26 Marzo 2025

Perché i cavalli sono più eccitati in primavera? 

Con l’arrivo della primavera, molti proprietari di cavalli notano un aumento nell’eccitazione e nell’attività dei loro equini. Questo cambiamento non è casuale: i fattori ormonali giocano un ruolo fondamentale in questo periodo dell’anno. Ecco cosa succede e come supportare i tuoi cavalli durante questa stagione:

  1. L’aumento della luce solare:
    Con le giornate più lunghe, la luce solare stimola la produzione di melatonina e serotonina, due ormoni che regolano il comportamento e l’umore del cavallo. La melatonina, in particolare, diminuisce con l’aumento della luce solare, mentre la serotonina, che è associata al benessere, aumenta, favorendo una maggiore vitalità.
  2. Ormone sessuale (Estrogeno e Testosterone):
    In primavera, molti cavalli, specialmente i maschi, iniziano a percepire l’aumento degli ormoni sessuali legato al periodo di riproduzione. Gli stalloni, ad esempio, possono diventare più eccitati e territoriali a causa dell’aumento del testosterone, mentre le femmine (in particolare le fattrici) diventano più ricettive durante il loro ciclo riproduttivo a causa dell’aumento degli estrogeni. Questo può portare a comportamenti più agitati o impulsivi.
  3. Cambamenti nell’attività cerebrale:
    L’aumento della temperatura e della luce stimola anche il sistema nervoso centrale. Questo porta a una maggiore eccitabilità del cavallo, che può manifestarsi con comportamenti più vivaci o agitati, come scatti di energia improvvisi o maggiore curiosità.
  4. Energia accumulata dopo l’inverno:
    Durante i mesi invernali, il cavallo tende a essere più tranquillo e meno attivo a causa delle basse temperature e della ridotta luce. Con l’arrivo della primavera, il cavallo si sente più vigoroso, pronto a muoversi di più e a interagire con l’ambiente, accentuando il comportamento eccitato.

Cosa puoi fare per supportare il tuo cavallo:

  • Alimentazione equilibrata: Una dieta ben bilanciata con mangimi che favoriscono la calma e il benessere, come quelli ricchi di triptofano magnesio e vitamine B, può aiutare a moderare l’eccitazione.
  • Attività fisica regolare: L’esercizio aiuta a canalizzare l’energia in eccesso, evitando che il cavallo diventi troppo agitato.
  • Monitoraggio dei comportamenti: Se il cavallo diventa troppo eccitato o difficilmente gestibile, potrebbe essere utile un consulto veterinario per capire se ci sono altri fattori che contribuiscono al comportamento.

In primavera, il comportamento del cavallo può cambiare, ma con la giusta attenzione e cura, si può fare in modo che l’eccitazione si traduca in energia positiva!

Condividi questo post